-
Ciao. / Ciao.
-
ਸਤ ਸ੍ਰੀ ਅਕਾਲ. / ਹੈਲੋ. (Sata sri akala. / Hailo.)
L'italiano è parlato da circa 85 milioni di persone in tutto il mondo, principalmente in Italia, dove è la lingua ufficiale. È anche una lingua ufficiale in Svizzera ed è parlato dalle comunità italiane negli Stati Uniti, in Canada, in Argentina e in altre parti del mondo.
Il punjabi, d'altra parte, è parlato da oltre 150 milioni di persone in tutto il mondo e funge da lingua principale dello stato indiano del Punjab, così come in parti della provincia del Punjab in Pakistan. È parlato prevalentemente nell'India settentrionale e nel Pakistan orientale, con vivaci comunità di lingua punjabi che si trovano in paesi come Canada, Stati Uniti, Regno Unito e Australia.
Il punjabi appartiene alla famiglia linguistica indo-ariana ed è strettamente legato al patrimonio culturale e storico della regione del Punjab. Mentre l'italiano è una lingua romanza, discendente dal latino, e utilizza l'alfabeto latino con alcuni segni diacritici aggiuntivi per rappresentare suoni unici della lingua.
Il punjabi e l'italiano differiscono nelle loro strutture grammaticali. Il punjabi segue in genere una struttura di frase soggetto-oggetto-verbo (SOV), mentre l'italiano segue uno schema soggetto-verbo-oggetto (SVO), simile all'inglese. Ad esempio, in punjabi si potrebbe dire "Mai kitaab padhda haan" (ho letto il libro), mentre in italiano sarebbe "Io leggo il libro" (ho letto il libro).
Anche i sistemi di scrittura di queste due lingue variano in modo significativo. Il punjabi usa gli alfabeti Gurmukhi o Shahmukhi, a seconda della regione, mentre l'italiano impiega l'alfabeto latino. Questa differenza riflette le influenze storiche e culturali su ciascuna lingua.
Nonostante le loro differenze, sia la cultura punjabi che quella italiana enfatizzano il rispetto attraverso la lingua. In punjabi, onorificenze come "Ji" e verbi o frasi specifici mostrano rispetto, come "Tuhada haal ki hai, Ji?" (Come sta, signore/signora?). In italiano, il linguaggio rispettoso è trasmesso tramite pronomi e verbi formali, come usare "Lei" invece di "tu" quando ci si rivolge a qualcuno in modo formale, come in "Come sta Lei?" (Come stai?).
Sia la cultura punjabi che quella italiana condividono un forte senso della famiglia, rispetto per gli anziani e amore per le celebrazioni e le feste. Dai matrimoni punjabi, pieni di musica e danza, alle feste italiane come matrimoni e feste religiose, entrambe le culture apprezzano la gioia comune. Allo stesso modo, il cibo è centrale in entrambe le tradizioni, con la cucina punjabi caratterizzata da ricchi curry e pane come naan e roti, mentre la cucina italiana è celebrata per pasta, pizza e vino.
You can easily translate Italian words, sentences and phrases into corresponding Punjabi.
For example:Typing "L'italiano usa l'alfabeto latino, che comprende 26 lettere. Al contrario, il punjabi è scritto usando la scrittura Gurmukhi nel Punjab indiano e la scrittura Shahmukhi nel Punjab pakistano." will be converted into "ਇਤਾਲਵੀ ਭਾਸ਼ਾ ਲਾਤੀਨੀ ਵਰਣਮਾਲਾ ਦੀ ਵਰਤੋਂ ਕਰਦੀ ਹੈ, ਜਿਸ ਵਿੱਚ 26 ਅੱਖਰ ਹੁੰਦੇ ਹਨ। ਇਸ ਦੇ ਉਲਟ, ਭਾਰਤੀ ਪੰਜਾਬ ਵਿੱਚ ਪੰਜਾਬੀ ਗੁਰਮੁਖੀ ਲਿਪੀ ਅਤੇ ਪਾਕਿਸਤਾਨੀ ਪੰਜਾਬ ਵਿੱਚ ਸ਼ਾਹਮੁਖੀ ਲਿਪੀ ਦੀ ਵਰਤੋਂ ਕਰਕੇ ਲਿਖੀ ਜਾਂਦੀ ਹੈ।"
You can also use this software as a dictionary to convert Italian to Punjabi.
For example:Testardo meaning in Punjabi will be "ਜ਼ਿੱਦੀ (Zidi)"
Bellissima meaning in Punjabi will be "ਬਹੁਤ ਸੋਹਣਾ (Bahuta sōhaṇā)"
Italian To English, Italian To Bosnian, Italian To Spanish, Italian To French, Italian To German, Italian To Greek, Italian To Filipino
Updated: